La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta a margine del vertice intergovernativo Italia-Albania a Roma.
Non solo l’accordo storico in merito alla riformulazione del reato di violenza sessuale. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni congiunte al termine del primo vertice intergovernativo Italia-Albania che si è tenuto a Roma ha avuto modo di affrontare il delicato tema dei migranti e degli accordi in merito ai tanto discussi centri.

Migranti: l’accordo Italia-Albania, parla Giorgia Meloni
Giorgia Meloni non ha alcuna intenzione di fare passi indietro in merito al tema migranti e soprattuto in relazione agli accordi con l’Albania. La Premier lo ha confermato con delle dichiarazioni congiunte al termine del primo vertice intergovernativo Italia-Albania che si è tenuto a Roma. Secondo la Presidente del Consiglio, il protocollo sui migranti in questione “mette in campo un meccanismo innovativo che oggi trova interesse e riconoscimento da parte di molti altri Stati dell’Unione Europea e non solo”.
“Hanno provato a fermarci ma andiamo avanti”
La Meloni si è detta estramente convinta di tale modello e decisa ad andare avanti nonostante le critiche: “Come è noto chiaramente non tutti hanno compreso allo stesso modo la validità di questo modello. In molti hanno lavorato per frenarlo o per bloccarlo, ma noi siamo determinati ad andare avanti perché questo meccanismo dal nostro punto di vista ha il potenziale di modificare l’intero paradigma nella gestione dei flussi migratori”.
E ancora: “Io ho sempre reputato e reputo il protocollo che noi abbiamo sottoscritto un accordo di grande respiro europeo perché traduce in atti concreti la consapevolezza che l’immigrazione è un fenomeno europeo, è un fenomeno che va affrontato con la cooperazione tra gli Stati membri dell’Unione Europea e anche con la cooperazione tra l’Unione Europea e gli Stati attualmente extra UE”